

E’ nel 1919 che la Masseria Canestrello entra a far parte della storia della mia famiglia. In quell’anno mio nonno Antonio Antinozzi, commerciante internazionale di muli e cavalli di Castelfranco in Miscano, estende il suo campo di azione alla Puglia, acquistando dall’amministrazione del Principe Alfonso Doria Pamphilj la masseria e una vasta area di terreni, ai tempi terra di pascolo e transumanza, ai piedi del comune di Candela.


Due generazioni dopo, alla fine degli anni ‘60, la Masseria Canestrello diventa la base operativa di quello che da oltre 50 anni è il mio lavoro e la mia passione: coltivare grano duro di alta qualità.
Nel 2019, sono 100 gli anni che legano generazioni della mia famiglia a questa terra fertile, ai suoi paesaggi e alla nostra masseria.

Per celebrare questo traguardo abbiamo voluto realizzare un vecchio sogno: portare a tavola il nostro grano, in una produzione limitata di pasta lavorata con rigoroso metodo artigianale.
Il risultato ci è piaciuto. E ora speriamo piaccia anche a voi.
Gigliola Antinozzi Laudisa